Nelle settimane dal 3 al 16 Aprile, nei locali di Faventia Sales, si svolgerà l’iniziativa di Alta Formazione “Gestione dei rischi naturali per un territorio resiliente – RESILIENT2RISK”, promossa dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica Ambientale e dei Materiali dell’Università di Bologna, rivolta ai laureati di secondo livello. L’obiettivo è di formare professionalità in grado di promuovere una gestione resiliente del territorio soggetto a rischi naturali e antropici.
Sempre promosso dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica Ambientale e dei Materiali dell’Università di Bologna, da metà settembre a metà dicembre 2025 presso i locali di Faventia Sales si svolgerà un Corso di Alta Formazione (CAF) per la “Gestione dei rischi naturali per un territorio resiliente”.
Per maggiori dettagli, di seguito il comunicato stampa.